La ragazza che scoprì di cosa sono fatte le stelle
- MammaFantasia
- 1 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Tanto tempo fa, in una cittadina dell'Inghilterra, nacque una bambina di nome Cecilia Payne. Fin da piccola, Cecilia amava osservare il cielo stellato e si chiedeva:
"Di cosa sono fatte le stelle? Sono forse diamanti? O piccole lanterne appese nel cielo?"
Crescendo, Cecilia capì che voleva studiare le stelle per scoprirne i segreti. Ma non fu facile. A quei tempi, alle ragazze veniva spesso detto che non potevano diventare scienziate. Persino sua mamma, che pure le voleva tanto bene, non voleva pagarle l’università!
Cecilia, però, era testarda e coraggiosa. Vinse una borsa di studio e andò a studiare a Cambridge. Lì imparò tantissime cose, ma alla fine degli studi... sorpresa! Non le diedero il diploma, perché era una donna.
Ma Cecilia non si arrese. Attraversò tutto l’oceano e andò in America, ad Harvard, dove finalmente poté diventare una vera astronoma. Si mise a studiare il Sole e le stelle e fece una scoperta meravigliosa:
le stelle sono fatte quasi tutte di idrogeno ed elio, non di ferro o pietre come si pensava prima!
Era una scoperta così importante che cambiò per sempre il modo in cui guardiamo l’universo.
Purtroppo, un collega le disse di non pubblicare subito il suo lavoro... e poi lo pubblicò lui, prendendosi il merito. Per tanto tempo, quasi nessuno ricordò il nome di Cecilia.
Eppure, lei non si fermò. Divenne la prima donna ad avere una cattedra fissa a Harvard e aprì la strada a tante altre scienziate che vennero dopo di lei.
Grazie a Cecilia, oggi sappiamo di cosa sono fatte le stelle.
Il suo sogno è diventato un regalo per tutti noi che guardiamo il cielo con meraviglia.
Cecilia Payne: la ragazza che ascoltò le stelle e raccontò la loro storia.




Commenti