La porta del sole
- MammaFantasia
- 3 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Nella vasta distesa delle Ande boliviane, dove il vento sussurra storie antiche tra le rocce e il cielo sembra toccare la terra, si trovava un piccolo villaggio ai piedi della maestosa Porta del Sole di Tiahuanaco. In quel villaggio viveva un bambino di nome Inti, curioso e pieno di domande, soprattutto sul tempo.
"Papà, cos'è davvero il tempo? Perché passa così in fretta quando gioco e così lentamente quando aspetto la cena?" chiedeva Inti al padre, il saggio Amauta, uno degli anziani del villaggio.
Il padre sorrise e posò una mano sulla spalla del figlio. "Il tempo è un grande mistero, Inti. Ma forse la Porta del Sole può aiutarti a comprenderlo. Vieni con me."
Inti e il padre si incamminarono verso il complesso di Tiahuanaco, dove il sole dipingeva lunghe ombre sulle antiche pietre incise. Arrivati davanti alla Porta del Sole, Amauta gli indicò le misteriose figure scolpite nella roccia.
"Questa porta non è solo una scultura. È un calendario. Qui i nostri antenati hanno inciso il cammino del sole e delle stelle, calcolando persino il grande ciclo della precessione degli equinozi, che dura 26.000 anni. Hanno scolpito il tempo nella pietra, ma il tempo non si vede, si sente nel cuore."
Inti fissò la porta con meraviglia. "Ma come può una pietra misurare il tempo? Il tempo è qualcosa che corre, che scivola via come l'acqua nel fiume!"
Amauta ridacchiò. "Ah, piccolo mio, il tempo è come il vento: a volte lo senti appena, a volte ti investe con forza. Ma ora vieni, voglio raccontarti una storia."
Si sedettero su una roccia liscia e il padre cominciò:
"Tanto tempo fa, quando il mondo era giovane e il cielo era un immenso specchio d'argento, viveva un ragazzo di nome Kusi. Kusi era impaziente: voleva che la notte finisse subito per poter giocare al mattino, voleva che i semi germogliassero in un solo giorno e che le stagioni cambiassero in un battito di ciglia. Non capiva perché tutto dovesse seguire il ritmo del tempo.
Un giorno, Kusi incontrò un vecchio misterioso vicino alla Porta del Sole. Il vecchio gli disse: 'Se vuoi dominare il tempo, segui il mio consiglio: attraversa la Porta quando il primo raggio del sole la toccherà.'
Kusi, entusiasta, si svegliò presto e si posizionò davanti alla Porta. Quando il sole la illuminò, fece un passo avanti... e si trovò in un mondo straordinario! Intorno a lui, le stagioni cambiavano in pochi istanti: i fiori sbocciavano e sfiorivano, la neve cadeva e si scioglieva in un respiro. Corse al fiume e vide l'acqua scorrere all'indietro, come se il tempo stesso avesse perso il suo equilibrio.
Kusi capì che senza il ritmo del tempo, il mondo non aveva più senso. Gli alberi non potevano crescere, i semi non potevano maturare, e persino le stelle si muovevano in modo confuso nel cielo. Spaventato, chiuse gli occhi e desiderò tornare indietro. Quando li riaprì, era di nuovo davanti alla Porta del Sole, e il vecchio lo guardava con un sorriso.
'Capisci ora, Kusi?' gli disse. 'Il tempo non è un nemico da sconfiggere, ma un compagno di viaggio. Ogni attimo ha un valore, e ogni momento ha il suo posto.'
Da quel giorno, Kusi imparò ad apprezzare il tempo. Smise di desiderare che le cose accadessero in fretta e iniziò a godersi ogni istante, che fosse il sole del mattino o il silenzio della notte."
Inti rimase in silenzio, osservando la Porta del Sole. Poi guardò suo padre e sorrise. "Forse il tempo è come il vento e l'acqua: non possiamo fermarlo, ma possiamo imparare a sentirlo."
Amauta annuì con orgoglio. "Esattamente, figlio mio. Ed è per questo che i nostri antenati hanno scolpito il cielo nella pietra, per ricordarci che il tempo è un dono, non una corsa."
Da quel giorno, Inti smise di chiedersi perché il tempo passasse velocemente o lentamente. Ogni giorno era un'avventura, e ogni istante una storia da vivere. E ogni volta che passava davanti alla Porta del Sole, si fermava un momento, chiudeva gli occhi e ascoltava il respiro silenzioso del tempo che scorreva intorno a lui, come un fiume eterno nel cuore delle Ande.
Comments