top of page

Il viaggio di Liam nel Cubomondo

  • Immagine del redattore: MammaFantasia
    MammaFantasia
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 2 min
Il viaggio di Liam nel Cubomondo
Il viaggio di Liam nel Cubomondo

Liam era un bambino curioso, sempre pronto a esplorare e a farsi domande. Un giorno, mentre disegnava cubi sul suo quaderno, il suo amico immaginario, il professor Quattro, un simpatico cubo parlante con occhiali tondi, apparve accanto a lui.


— Liam, sei pronto per un viaggio straordinario? Ti porterò nel Cubomondo, un luogo dove i cubi non si fermano alla terza dimensione! — disse il professor Quattro con entusiasmo.


Liam sgranò gli occhi. — Cosa vuoi dire? I cubi hanno solo tre dimensioni!


Il professor Quattro sorrise. — Non proprio! Esiste un cubo speciale, il tesseract, che vive nella quarta dimensione. Non possiamo vederlo completamente, ma possiamo esplorarlo con la nostra immaginazione!


Con un battito di mani, il professor Quattro aprì un portale luminoso. Liam si sentì leggero e, in un attimo, si trovò in un mondo incredibile: cubi fluttuavano nell’aria, intrecciandosi e muovendosi in modi mai visti prima. Alcuni sembravano sdoppiarsi, altri si allungavano come ombre che cambiavano forma.


— Benvenuto nel Cubomondo! — esclamò il professor Quattro. — Qui puoi vedere il tesseract! È come un cubo dentro un altro cubo, collegato da strani percorsi che esistono solo nella quarta dimensione.


Liam guardò affascinato. — Ma se non possiamo vederlo davvero, come faccio a capirlo?


— Ottima domanda! — rispose il professor Quattro. — Pensa a come un cubo può essere disegnato su un foglio: sembra storto, ma è solo una proiezione. Allo stesso modo, il tesseract che vedi qui è una proiezione di qualcosa di ancora più grande!


Mentre esplorava, Liam si accorse che alcuni cubi cambiavano colore e forma a seconda di come si spostava. — È magico! — esclamò.


— È la matematica della quarta dimensione! — ridacchiò il professor Quattro. — Gli scienziati la usano per studiare lo spazio, i buchi neri e perfino il tempo!


Dopo aver giocato con i cubi danzanti e aver corso attraverso corridoi che sembravano non finire mai, Liam si sentì soddisfatto.


— Devo raccontarlo a tutti! — disse.


Il professor Quattro sorrise. — Ricorda, Liam: la conoscenza è un’avventura che non finisce mai!


Con un altro battito di mani, Liam si ritrovò nel suo mondo, con il quaderno aperto davanti a lui. Ma ora, accanto ai suoi cubi, c’era un disegno nuovo: un cubo dentro un cubo, collegato da linee misteriose.


Sorrise. — Il tesseract… che viaggio incredibile!


E da quel giorno, ogni volta che guardava un cubo, immaginava un mondo ancora più grande e misterioso da esplorare.

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page